

Frolla: mescolate le farine con lo zucchero, il bicarbonato, il sale e iniziate ad impastarli con il burro. Completate con l’uovo compattando velocemente la pasta. Stendete la frolla a 3-4 mm di spessore, poi foderate la tortiera imburrata e infarinata rifilando i bordi e punzecchiando il fondo.
Cottura in bianco: proteggete la pasta con un foglio di carta da forno, riempitelo con fagioli secchi e infornate a 180° per 12 minuti. Eliminate i fagioli e la carta e cuocete ancora per 5 minuti, poi sfornate.
Fase 1. Crema: frullate le fragole con 140 g di zucchero e passate la purea nel colino.
Fase 2. Stemperate l’amido con lo zucchero rimasto e il prosecco, quindi addensate la crema su fuoco moderato sempre mescolando. Dopo averla allontanata dal calore, immergete nella crema calda la colla di pesce, già rinvenuta in acqua e strizzata, e fatela sciogliere.
Fase 3. Incorporate la crema tiepida al frullato di fragole, poi la panna montata con lo zucchero a velo.
Fase 4. Versatela nel guscio di frolla e ponete la crostata in frigo a rassodare. Decorate con fragole a pezzettini e scorzette di limone.