

Pasta frolla: intridete la farina e lo zucchero con il burro freddo a pezzetti e formate delle briciole.
Aromatizzate e finite di impastare con il tuorlo (se non basta, ammorbidite con un goccio d’acqua). Proteggete la pasta con pellicola per alimenti e ponetela in frigo per 90 minuti. Stendete la pasta allo spessore di 4 mm e rivestite lo stampo imburrato e infarinato. Rifilatela sul bordo e bucherellate il fondo velandolo con la marmellata.
Farcia: frullate gli amaretti con le mandorle e lo zucchero. Sbattete la ricotta, poi unite i tuorli, il latte, l’aroma e, infine, gli amaretti. Mescolate, versate la farcia nel guscio, livellate la superficie e inserite gli amaretti interi.
Infornate la crostata a 175° per 30 minuti, poi proseguite la cottura per 8 minuti con calore solo sotto. Sformate la crostata sulla gratella.
Decorazione: spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Ciao ti volevo chiedere al posto della marmellata d ‘arance cosa si puo’ mettere?
Grazie mille
Ciao Giorgia, visto che ne viene usata una minima quantità e solo per velare puoi usare la confettura che preferisci 🙂