

Miscelate le due farine, poi unite lo zucchero e il burro. Iniziate ad impastare aromatizzando con la cannella. Quando avrete ottenuto delle grosse briciole, incorporate l’uovo e un cucchiaio di acqua, se la frolla dovesse risultare troppo soda.
Tirate la pasta sottile (4 mm) e foderate lo stampo unto e infarinato. Rifilate il bordo e bucherellate il fondo, quindi riponetelo in frigo per 2 ore.
Farcia: montate il burro con lo zucchero e le uova. Versate la farina di nocciole e mescolate amalgamando gli ingredienti. Velate la frolla con una confettura di vostro gradimento. Versate la farcia nel guscio di pasta e livellatela con il dorso di un cucchiaio. Distribuite in superficie la granella di nocciole. Bagnate le fette di mele con acqua e succo di limone, tamponatele e disponetele in file concentriche sulla granella.
Cospargetele con tre cucchiai di zucchero, quindi infornate la crostata in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Dopo aver sfornato, lucidate la crostata con la gelatina di albicocche, poi sformatela e lasciatela raffreddare sulla gratella.
mangiata fatta da mio nipote, buonissima e adatta a un fine pasto “unto”
chiedo scusa ma per 350 gr di farina un uovo non è poco? non ne occorre uno ogni 150 gr? capisco che la morbidezza è data dai ben 200 gr di burro…….
Ciao Gabriele! Noi l’abbiamo provata con queste dosi ed è venuta molta buona… 🙂 provala poi ci dirai!
mi ispira tantissimo la crostata di mele e grano saraceno la devo fare !!
Si provala!! è molto buona!!