

Fase 1.2. Torta: sciogliete nell’acqua bollente il caffè liofilizzato e aromatizzate con la raschiatura della vaniglia.
Fase 3. Montate a nastro le uova con lo zucchero e, senza smettere di sbattere, aggiungete il caffè bollente. Incorporate le farine setacciate con il lievito.
Versate la massa nello stampo protetto con carta-forno e infornate a 180° per 12 minuti.
Quando la base sarà cotta, sfornatela e sformatela sulla gratella a raffreddare.
Farcia: passate la ricotta nel setaccio e addolcitela con il latte condensato e la vaniglia. Alleggeritela con la panna montata.
Fase 4. Dividete la base in 4 pezzi uguali.
Fase 5. Spalmatene 3 con uno strato sottile di farcia e sovrapponeteli assestandoli. Chiudete con l’ultimo pezzo di pasta e ponete il dolce in frigo per 30 minuti.
Dividete la torta in trancetti.
Decorazione: spolverizzateli con lo zucchero a velo, poco caffè in polvere e completate con chicchi di caffè.
Fantastico lo proverò