

Stemperate il lievito in 70 g di acqua con un pizzico di zucchero e 50 g di farina 0. Lasciate lievitare per 30 minuti. Setacciate su questo primo impasto il resto delle farine, lo zucchero, il sale, la vanillina e il burro, poi stemperate con le uova e il latte. Se occorre aggiungete un goccio d’acqua per ottenere un impasto molto morbido.
Copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per 90 minuti. Rompete la lievitazione impastando ancora per 2 minuti.
Stendete poca pasta alla volta allo spessore di circa 3 cm e tagliate dei dischi.
Umettate i bordi dei dischi con pochissima acqua, farcitene uno con una puntina di crema o confettura e accoppiatelo a un secondo dischetto chiudendo bene i bordi.
Disponete i mini krapfen su una placca protetta con un telo e copriteli nuovamente con il canovaccio lasciandoli lievitare ulteriormente per circa mezz’ora. Scaldate l’olio e friggete i krapfen, scolateli su carta da cucina e spolverizzateli con lo zucchero a velo.