

Farcitura: ponete il grano a riposare in acqua per una notte. Il giorno successivo fatelo lessare in 200 ml di acqua, 200 ml di latte e un cucchiaio di burro. Quando il grano sarà cotto (il composto dovrà risultare denso e morbido), fatelo raffreddare in una ciotola, a parte, lavorate a crema la ricotta con lo zucchero. Aggiungete le uova e i tuorli, la vaniglia, l’essenza di fiori d’arancio, il liquore, un pizzico di sale, i canditi e il grano. Mescolate molto bene per far amalgamare il tutto.
Pasta frolla: lavorate velocemente gli ingredienti, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 60 minuti. Con il mattarello stendete la pasta frolla dello spessore di 4 mm e rivestite lo stampo dopo averlo ben imburrato e infarinato. Con un coltello rifilate la pasta in eccesso. Distribuite la farcia e livellatela. Stendete la pasta frolla rimasta e ricavate delle strisce che appoggerete sulla farcia incrociandole. Ponete la pastiera in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti. Una volta cotta sfornatela e fatela raffreddare.
Decorazione: spolverizzate la superficie della pastiera con un poco di zucchero a velo.