

Base: legate i biscotti con la confettura e il burro. Versate il composto nello stampo unto e infarinato. Pressatelo bene livellando. Ponete in frigo per 30 minuti.
Farcia: lavorate a crema i formaggi con lo zucchero, aromatizzateli e aggiungete i tuorli, l’uovo, la farina e le mandorle polverizzate. Completate con il burro fuso e distribuite la massa sulla biscottata.
Fase 1. Sbucciate le mele Renetta Melinda, dividetele a metà, eliminate il torsolo e passatele nel succo di limone miscelato all’acqua. Sgocciolatele e incidetele con tagli paralleli senza separare le fettine, poi inserite le mele Renetta Melinda nella farcia senza affondarle troppo. Infornate la cheesecake a 175° per 58-60 minuti (coprire il dolce con carta stagnola dopo 35 minuti).
Fase 2. Sfornate la cheesecake, gelatinate le mele e lasciatela raffreddare. Spolverizzate il bordo con lo zucchero a velo.
Renetta Melinda: la migliore amica in cucina
La mela Renetta Melinda è la migliore tra le varietà di mele per la pasticceria: strudel, torte, crostate e frittelle o le semplici mele al forno saranno inconfondibili e deliziose. La mela Renetta è ottima anche consumata cruda per il suo gusto particolare, per il sapore acidulo e aromatico ed è alleata del vostro benessere in quanto è fra le mele più ricche di antiossidanti e, anche cotta, conserva inalterato il potere benefico dei suoi polifenoli.
Per info: www.melinda.it renetta.melinda.it