

Frullato: frullate le pesche con il succo di limone e lo zucchero.
Inserto: cuocete in padella le pesche con lo zucchero e il liquore.
Crema: Sbattete i tuorli con lo zucchero, versate la farina e stemperate con il latte caldo. Addensate la crema sempre mescolando, poi allontanatela dal fuoco e unite le pesche frullate e il liquore. Coprite la crema con pellicola a contatto e conservatela in frigo.
Meringa cotta: cuocete fino a 121° l’acqua con lo zucchero e iniziate a montare gli albumi quando l’acqua raggiunge i 112°. Quando lo sciroppo raggiunge i 121°, versatelo gradualmente sulla meringa in lavorazione e sbattete fino a quando non sia ritornata a temperatura ambiente. Alla crema amalgamate la meringa e la panna montata. Versate parte del semifreddo nello stampo, distribuite le pesche spadellate e ricoprite con una fettina sottile di pan di Spagna. Riponete lo stampo in freezer per 5 minuti, poi riempitelo con la crema restante chiudendo con il pan di Spagna avanzato. Ponete in freezer per 12-14 ore. Sformate il semifreddo sul piatto di servizio, ricopritelo con la composta di pesche, fettine di pesche e lamponi.