

Coprite 1 arancia con acqua, portate a bollore e cuocete per 3-4 minuti, poi raccogliete l’agrume con la schiumarola ed eliminate l’acqua. Rimettete la casseruola sul fuoco con acqua pulita e cuocete il frutto per 40 minuti. Sgocciolatelo, tagliatelo a metà, eliminate i semi e frullatelo.
Per la torta
Fase 1.2. Proteggete il fondo dello stampo con carta-forno, poi ungete e infarinate i bordi. Sul fondo versate 2 cucchiai di miele e distribuitelo. Tagliate a fette una arancia intera e sistemate le fette sul miele.
Fase 3.4. Sbattete il burro morbido con 200 g di zucchero, poi unite 50 g di miele, la farina, le mandorle, il lievito, le uova, l’acqua di fiori d’arancio e lo yogurt. Mescolate bene e aggiungete la purea d’arancia.
Fase 5.6. Distribuite cucchiai di miscela nello stampo (per non spostare le fette) e livellate la superficie. Infornate in forno preriscaldato a 170° per 55 minuti coprendo la torta a metà cottura con carta alluminio (fate la prova dello stecchino per verificare la cottura). Sfornate e raffreddate la torta per 10 minuti prima di sformarla sul piatto da portata.
Scusate ma nella torta con le arance bisogna fare bollire l’arancia con o senza buccia?
Ciao Laura! Con la buccia! 🙂