

Fase 1.2.3. Torta: sbattete leggermente i tuorli e le uova. A parte montate a crema il burro con lo zucchero, aromatizzate e, sempre montando, versate gradualmente sulla battuta le uova e i tuorli.
Fase 4. Incorporate la farina, la fecola, il lievito e il sale e ammorbidite poco alla volta con il latte.
Fase 5. Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato, pareggiatelo e infornate a 170° per 35 minuti.
Verificate lo stato di cottura infilando nella torta uno stecchino, quindi sfornatela e, fuori dallo stampo, raffreddatela sulla gratella.
Per tagliare più agevolmente la torta riponetela, protetta con pellicola, in frigo per 1 ora.
Fase 6. Bagna: mescolate a freddo gli ingredienti indicati.
Fase 7. Crema: scaldate il latte e la panna con 100 g di zucchero e sbattete i tuorli con lo zucchero avanzato.
Fase 8. Incorporate la farina e l’amido stemperando con il latte caldo, poi addensate la crema su fuoco moderato, sempre mescolando.
Fase 9. Allontanate il recipiente dal calore e aromatizzate la crema con la scorzetta grattugiata del limone e la vaniglia. Proteggete la crema con pellicola a contatto e raffreddate.
Fase 10.11. Assemblaggio: pareggiate la torta e dividetela in 2 dischi. Inserite il primo disco di torta nel cerchio mobile, inumiditelo con la bagna e versate poco più della metà della crema.
Fase 12.13.14. Coprite con il secondo disco di torta, inumiditelo a sua volta, poi consolidate il dolce in frigo per 1 ora. Versate infine la crema avanzata, livellatela e rimettete di nuovo la torta in frigo per 3-4 ore.
Fase 15. Decorazione: sformate la preparazione e decoratela con fettine di frutta. Pennellate la frutta con la gelatina di albiccocche diluita con poco succo di limone.