

Montate il burro con lo zucchero a velo e la buccia grattugiata e, sempre lavorando con lo sbattitore, versate poco alla volta il succo d’arancia e gradualmente le uova, già sbattute, facendole assorbire perfettamente. Amalgamate le farine con lievito e sale e mescolate piano dal basso verso l’alto.
Fase 1. Riempite fino a metà le impronte imburrate dei muffins, e distribuite l’impasto senza arrivare ai bordi anche nelle semisfere di diametro 3 e 6 cm. Appoggiate lo stampo su una placca del forno e cuocete i cupcake a 170° rispettivamente: per 10 minuti le semisfere piccole, per 14 minuti le semisfere medie e per 17 minuti i muffins. Sfornateli man mano che sono cotti e sformateli.
Fase 2. Colorate parte del fondente di giallo e una piccola parte di verde, stendetelo e ritagliate i fiori e le foglie. Teneteli da parte.
Glassa: sbattete lo zucchero con l’albume e il succo di limone fino produrre una glassa omogenea e lucida. Coloratela di rosa e proteggetela con pellicola fino all’uso.
Fase 3.4. Lucidate con la gelatina di albicocche i vari pezzi dei cupcake, quindi colate sopra ciascuno la glassa rosa e spargete un poco di zucchero in granella sui piccoli. Lasciateli asciugare.
Fase 5.6. Montaggio: con un puntino di confettura attaccate le margherite grandi sul muffins grande, sovrapponete il cupcake medio, attaccatevi sopra una margherita piccola e una foglia, infine infilate uno stecchino che li sostenga tutti e posizionate la semisfera piccola. Rifilate lo stecchino.
Per realizzare i Cupcake margherite occorrono diversi stampi: