

Montate il burro con 250 g di zucchero e aromatizzate con la vanillina. Unite un tuorlo alla volta. A parte montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero rimasto. Al composto di burro unite la farina, il lievito, il sale e le mandorle alternando con gli albumi montati e il latte.
Sbucciate le mele, poi tagliatene una a cubetti. Dividete in quarti le mele rimaste e incidetele con un coltello “a ventaglio”, ma senza separarle. Bagnate tutte le mele con acqua acidulata con succo di limone. Unite la mela a cubetti all’impasto, poi versatelo nello stampo imburrato e infarinato. Adagiate sulla superficie le mele “a ventaglio”. Spolverizzate la superficie con il cucchiaio di zucchero. Ponete la torta in forno a 180° per 50 minuti, proteggetela con un foglio di carta stagnola, abbassate la temperatura a 170° e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Quando la torta sarà cotta, sfornate e sformatela sulla gratella.
Decorazione: pennellate la torta appena sfornata con la gelatina di albicocche calda.
Se non utilizzate le mele Renette ricordate di protrarre la cottura in forno per altri 20 minuti.