

Preriscaldate il forno a 180° e predisponete gli stampi ungendoli e infarinandoli.
Fase 1. Iniziate a sbattere il burro con lo zucchero e la raschiatura della vaniglia.
Fase 2.3.4.5. Unite tutti gli ingredienti in quest’ordine: le uova, la farina, il lievito, le nocciole polverizzate.
Fase 6. Aromatizzate con il caffè freddo.
Fase 7.8. Distribuite la massa nei due stampi, livellate e infornateli per 30 minuti. Lasciate raffreddare le torte nei loro stampi, poi sformatele sulle gratelle.
Fase 9.10. Crema: sbattete i tuorli con lo zucchero, versate la farina e stemperate con il latte, poi aromatizzate con la vaniglia. Senza smettere di mescolare addensate la crema su fuoco moderato.
Allontanate la crema dal fuoco, proteggete il recipiente con pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Prelevate 100 g di crema e conservatela a parte.
Pareggiate le torte in superficie e adagiate la prima sul piatto da portata.
Fase 11.12.13. Bagnatela con un goccio di brandy diluito con la stessa quantità d’acqua, poi spalmatela con la crema e sovrapponete la seconda torta bagnata a sua volta. Pennellate i bordi con la gelatina di albicocche e fatevi aderire la granella di nocciole.
Fase 14. Chantilly al caffè: ai 100 g di crema conservata a parte aggiungete il caffè, amalgamate con cura poi incorporate la panna montata mescolandola delicatamente dal basso verso l’alto. Spalmate la chantilly al caffè sulla superficie, pareggiatela con una spatola e raccogliete la restante in una sacca con beccuccio a stella grande.
Fase 15. Tracciate un grosso cordone intorno al bordo. Spolveratelo con la polvere di caffè, poi decorate il centro con una fragola parzialmente affettata.
Che buona!!! Vi seguo da tanti anni e…siete i migliori!!! Sto preparando questa torta per festeggiare il mio compleanno…Devo solo assemblare il tutto ma…La crema di farcitura mi sembra poco dolce: non sono pochi 50 g di zucchero? Grazie di tutto e anche dell’eventuale risposta, Laura
Ciao Laura! Prima di tutto grazie per i complimenti!! ^_^ Poi, per quanto riguarda la farcia… a noi sembrava abbastanza equilibrata ma se la gradisci più dolce puoi aumentare lo zucchero a 65 g. 🙂 E…. BUON COMPLEANNO!!